18 gennaio 2013 - Risultati dell'ultima rilevazione Swg per Agorà Raitre sulle intenzioni di voto.
Il vantaggio di Bersani su Berlusconi si assottiglia a 5,8 punti, rispetto ai 9,6 punti della rilevazione diffusa una settimana fa. La coalizione di Bersani al 33,0% (-1,9%), la coalizione Berlusconi 27,2% (+1,9%) e la coalizione montiana è stimata al 13,7% (dal 13,8%).
Il Pd dal 29,8% scende al 28,8%; Il Pdl cresce ancora e sale al 17,7% con un +2%, rispetto al 15,7%.
Il Movimento 5 Stelle torna a crescere al 16,8% +0,9%; Scelta Civica con Monti si attesta all’8,6%, -0,2%. Al 5,4% Rivoluzione Civile Ingroia, +0,9%, la Lega scende al 5,4% (precedente rilevazione 6,1%); Udc al 4,1% (precedente rilevazione 4%). L'area del non-voto e indecisi risale di +0,4 al 33,9%.
Risultati sondaggio SWG per Agorà
Dati aggregati per coalizione
|
18-gen-13
|
11-gen-13
|
Variazione
|
---|---|---|---|
Coalizione Bersani
|
33,0
|
34,9
|
-1,9
|
Coalizione Berlusconi
|
27,2
|
25,3
|
+1,9
|
Coalizione Monti
|
13,7
|
13,8
|
-0,1
|
Movimento 5 stelle
|
16,8
|
15,9
|
+0,9
|
Rivoluzione Civile Ingroia
|
5,4
|
4,8
|
+0,6
|
Fid Giannino
|
2,2
|
2,5
|
-0,3
|
Altri
|
1,7
|
2,8
|
-1,1
|
Totale %
|
100,0
|
100,0
|
0
|
Indecisi-non voto
|
66,1
|
66,5
|
-0,4
|
% elettori indecisi e non-voto
|
33,9
|
33,5
|
+0,4
|
11 gennaio 2013 - Pubblichiamo i risultati dell’ultimo sondaggio politico sulle intenzioni di voto realizzato da Swg, per il programma di Raitre Agorà. La rilevazione è stata effettuata tra il 7 e il 9 gennaio, che valuta un margine d'errore massimo del ±3% circa.
Il sondaggio di Swg per il talkshow politico di Raitre “Agorà” rileva il Centrosinistra al 34,9%, Berlusconi in recupero, ma con il centrodestra dietro di 10 punti (25,3%). All'indomani dello show di Silvio berlusconi a Servizio Pubblico, Roberto Weber, Presidente di Swg, ha dichiarato "dopo la presenza televisiva da Santoro, Berlusconi è cresciuto ancora, forse di un paio di punti" (circa 800 mila voti).
Il polo guidato da Mario Monti si attesta al 13,8%. Il Movimento 5 Stelle è al 15,9%, mentre cresce la Rivoluzione civile di Ingroia (4,5%).
Anche Swg attesta la flessione di consensi di Grillo (prima di Natale era al 18,5%) e la crescita di Rivoluzione civile (Ingroia), all'1,5-2% a dicembre e più che raddoppiata quanto basta per superare la soglia di sbarramento almeno alla Camera. Da sottolineare anche la diminuzione degli indecisi e degli astenuti, la cui percentuale però resta alta (33,5%)".
All'interno della coalizione di centrosinistra è il Pd il primo partito con il 29,8%, il Sel di Nichi Vendola viene stimato al 4,4%.
Il Pdl raggiunge il 15,7%, seguito dalla Lega Nord più Lista Tremonti al 6,1%.
Per quanto riguarda l’area montiana, è la Scelta Civica con Monti arriva all’8,8%, seguita dall'Udc al 4%.
*Fratelli d'Italia all'1,5% e La Destra all'1,1%, meno dell'1% raccoglierebbero complessivamente Grande Sud, Mir e Fermiamo le Banche.
La somma di indecisi e astenuti scende al 33,5% dal 43% del 7 dicembre scorso.
Un ultimo dato interessante, a più di un mese dalle elezioni oltre la metà degli italiani, circa il 61%, dichiara di non avere fiducia che dalle elezioni esca un governo stabile.
Risultati sondaggio SWG per Agorà
Dati aggregati per coalizione | % voto |
---|---|
Coalizione Bersani |
34,9
|
Coalizione Berlusconi +Lega |
25,3
|
Coalizione Monti |
13,8
|
Movimento 5 Stelle |
15,9
|
Rivoluzione Civile (Ingroia) |
4,8
|
*Altri |
5,3
|
Totale % |
100,0
|
Indecisi-non voto |
66,5
|
% elettori che hanno scelto |
33,5
|