L'ascolto medio ottenuto dalla puntata di Porta a Porta con Pierluigi Bersani del 10 gennaio 2013 è stato di 2,1 Milioni, share 16,2%, età 58 anni e 7,3 milioni di contatti.
La precedente partecipazione del Leader Pd ospite di Bruno Vespa, del 29 novembre scorso, si era attestata a 1,8 milioni, share 17,9%, 58 anni e 5,1 milioni di contatti.
Una considerazione a latere è stata quella di vedere per circa un'ora, in sovrapposizione su Raiuno, Pierluigi Bersani, ospite di Porta a Porta. Ci si chiede chi abbia consigliato il leader Pd a scegliere la stessa serata in simultanea con l'evento messo in piedi da Santoro, considerando che Servizio Pubblico avrebbe chiuso dopo mezzanotte come sempre.
Link Silvio Berlusconi a "Porta a Porta" - 19 dicembre 2012 e 9 gennaio 2013
articolo del 30/11/2012
Nella puntata di "Porta a Porta" di giovedi 29 novembre, con Pierluigi Bersani l'ascolto medio è stato di 1,8 milioni e 17,9% di share l'ascolto, età media 58 anni.
Target Porta a Porta | Renzi 27/11 | Bersani 29/11 | Delta |
---|---|---|---|
Ascolto medio% | 21,9% | 17,9% | 4,0% |
Target 15-64Y | 18,0% | 14,2% | 3,8% |
Uomini | 20,9% | 17,2% | 3,7% |
Donne | 22,7% | 18,5% | 4,2% |
Under 18 | 15,7% | 13,7% | 2,0% |
Giovani 18-34 | 12,7% | 11,4% | 1,2% |
Adulti 35-54 | 14,3% | 11,1% | 3,2% |
Adulti 55 e + | 31,3% | 26,3% | 5,1% |
Nord Italia | 20,6% | 16,5% | 4,1% |
Nord ovest | 20,8% | 15,0% | 5,8% |
Nord est | 20,2% | 18,6% | 1,7% |
Centro Italia | 24,3% | 20,1% | 4,2% |
Sud ed isole | 22,0% | 18,4% | 3,6% |
articolo del 28/11/2012
Nuovo capitolo della sfida per il ballottaggio di domenica 2 dicembre delle PrimariePd nel duello mediatico Bersani-Renzi.
Record d'ascolto stagionale per Porta a Porta, nella puntata del 27/11 con Matteo Renzi ospite di Bruno Vespa, insieme ai giornalisti Maurizio Belpietro direttore di Libero, Peter Gomez direttore del Fatto Quotidiano e Marcello Sorgi, editorialista di La Stampa.
I numeri Auditel parlano chiaro, ascolto medio di "Porta a Porta": 2.350.723 spettatori, share del 21,85% e 57 anni di età. Rispetto alla media delle puntate di martedì del programma; con Matteo Renzi, "Porta a Porta" è cresciuto di +844mila spettatori e +6,7 punti di share; l’età media è invece, inferiore di 2 anni alla media del programma, da 59 a 57 anni.
Mercoledì 28 novembre il "Confronto finale Bersani - Renzi" su Rai 1, alle 21.10 sarà moderato da Monica Maggioni, inviata del Tg1.
Giovedì 29 novembre a "Porta a Porta" sarà il turno del segretario del Pd PierLuigi Bersani vediamo chi vince il ballottaggio in TV.
Profilo d'ascolto del programma "Porta a Porta" nel dettaglio
Studio Barometro su dati Auditel
#Portaaporta | Puntata 27/11/12 "Renzi" | Autunno2012 martedì | Var Share |
Var% Ascolto
|
---|---|---|---|---|
Ascolto medio
|
21,9%
|
15,2%
|
6,7%
|
56%
|
Target 15-64
|
18,0%
|
11,5%
|
6,4%
|
68%
|
Uomini 4 e +
|
20,9%
|
13,1%
|
7,9%
|
77%
|
Elementare
|
26,6%
|
21,1%
|
5,5%
|
29%
|
Under 18
|
15,7%
|
6,7%
|
9,0%
|
160%
|
Giovani 18-34
|
12,7%
|
7,2%
|
5,5%
|
85%
|
Adulti 35-54
|
14,3%
|
10,1%
|
4,2%
|
53%
|
Adulti 55 e +
|
31,3%
|
23,2%
|
8,2%
|
49%
|
Media inferiore
|
21,3%
|
14,1%
|
7,2%
|
70%
|
Media superiore
|
20,7%
|
13,8%
|
6,9%
|
60%
|
Laurea
|
24,7%
|
13,6%
|
11,1%
|
96%
|
Donne 4 e +
|
22,7%
|
17,2%
|
5,6%
|
41%
|
Nord Italia
|
20,6%
|
13,2%
|
7,4%
|
75%
|
Nord ovest
|
20,8%
|
13,5%
|
7,4%
|
71%
|
Nord est
|
20,2%
|
12,7%
|
7,5%
|
80%
|
Centro Italia
|
24,3%
|
16,8%
|
7,5%
|
62%
|
Sud ed isole
|
22,0%
|
16,9%
|
5,1%
|
33%
|
Piemonte
|
20,5%
|
14,5%
|
6,0%
|
66%
|
Valle d'Aosta
|
19,9%
|
9,2%
|
10,7%
|
90%
|
Liguria
|
25,1%
|
18,4%
|
6,7%
|
34%
|
Lombardia
|
20,5%
|
12,4%
|
8,1%
|
81%
|
Trentino A.A.
|
17,9%
|
12,8%
|
5,1%
|
153%
|
Veneto
|
19,6%
|
13,1%
|
6,5%
|
63%
|
Friuli V.G
|
21,7%
|
9,8%
|
12,0%
|
153%
|
Emilia Romagna
|
20,9%
|
13,0%
|
7,9%
|
75%
|
Marche
|
26,0%
|
15,5%
|
10,5%
|
87%
|
Toscana
|
27,2%
|
16,7%
|
10,6%
|
80%
|
Umbria
|
27,4%
|
17,1%
|
10,4%
|
103%
|
Lazio
|
21,5%
|
17,1%
|
4,4%
|
40%
|
Campania
|
27,2%
|
19,7%
|
7,4%
|
38%
|
Abruzzo e Molise
|
23,8%
|
21,4%
|
2,4%
|
18%
|
Puglia
|
21,7%
|
18,4%
|
3,3%
|
11%
|
Basilicata
|
6,2%
|
8,7%
|
-2,5%
|
-12%
|
Calabria
|
21,0%
|
14,9%
|
6,1%
|
28%
|
Sicilia
|
20,9%
|
13,9%
|
6,9%
|
52%
|
Sardegna
|
15,4%
|
12,6%
|
2,8%
|
56%
|